Per sette secoli, le mode sono andate e venute. Alcune sono minimaliste, altre più barocche, tutte alla disperata ricerca della "novità". A Murano il tempo scorre diversamente. Nessuna fretta o entusiasmo passeggero, ma abbastanza spazio e tempo per creare qualcosa di unico. Per padroneggiare quest'arte ci vuole tempo, ed è così che ogni pezzo diventa un'opera unica e duratura. Ci vuole forza per estrarre il vetro dal fuoco, pazienza per raggiungere la forma perfetta e molto coraggio per perpetuare una leggendaria tradizione di lusso.
Noi di MILODINA rispettiamo questa tradizione aggiungendovi un tocco di modernità.





26 anni di esperienza
Architetta d’interni diplomata alla scuola Camondo di Parigi e fondatrice di MILODINA, Michèle Richer coltiva da 26 anni un legame stretto e privilegiato con i maestri vetrai di Murano.
Progetta progetti su misura per clienti prestigiosi, come rinomati progettisti, hotel di lusso, studi di architettura e privati esigenti.
Consapevole della natura riservata e unica dell'universo di Murano, Michèle Richer ha il privilegio di essere non solo accettata ma anche apprezzata, il che le consente di realizzare creazioni eccezionali.

vetro di Murano
La casa esplora e approfondisce tutti i segreti di questa lavorazione del vetro unica nel suo genere. Nella maggior parte dei casi soffiati a bocca e realizzati a mano dai maestri artigiani di Murano. Custodi di una tradizione secolare tramandata di generazione in generazione, il campo delle possibilità è infinito.
Illuminazione, specchi, oggetti decorativi, stoviglie, gioielli in vetro di Murano.
L'esperienza di Michèle e la sua conoscenza di tutte le tecniche dei maestri vetrai di Murano le hanno permesso di diventare la loro ambasciatrice per creazioni su misura.
Eccelle anche nella progettazione e produzione di gioielli di alta gamma in vetro di Murano. Le sue creazioni, raffinate, eleganti e senza tempo, esaltano l'essenza del gesto del vetraio, i riflessi e la trasparenza del vetro attraverso un design contemporaneo.
La sua passione risiede nella fusione tra modernità e tradizione, luce e colore, con la lavorazione artigianale come unico standard.